doccia
filIforme

La cura termale più appropriata nel trattamento degli esiti da ustione è la doccia filiforme con acqua sulfurea, con getti multipli ad alta pressione sulle cicatrici ipertrofiche; grazie all’effetto combinato meccanico e chimico, le docce filiformi sulfuree migliorano i sintomi e hanno un’evidente azione levigante, con riduzione dello spessore cicatriziale e conseguente miglioramento estetico, anche intervenendo a lunga distanza di tempo dal trauma. Peraltro, tali cure sono indicate in tutte le cicatrici patologiche, comprese quelle traumatiche, quelle da radiazioni, quelle sui monconi da amputazione, quelle da morsi d’animale.


La Direzione Sanitaria delle Terme dei Papi è a disposizione per fornire protocolli integrati specifici.

diagnostica

Una vasta scelta di trattamenti termali, con visite e consulenze di otorini, dermatologi, ginecologi, cardiologi e angiologi presenti in struttura.

pacchetti & ingressi

Scopri tutte le offerte

l'acqua ipertermale

Acqua Terme dei Papi è classificata come acqua sulfurea–solfato–bicarbonato–alcalino–terrosa “Bullicame”.
Più semplicemente, una forza della natura che sgorga a 58°, con caratteristiche fisico-chimiche uniche e uno specifico contenuto di oligo-elementi che ne fanno un potente antiossidante, lenitivo e rigenerante, con numerose azioni positive sugli epiteli di rivestimento. Grazie alle tante e importanti indicazioni terapeutiche, suffragate da numerosi studi scientifici, trova utilizzo nella cura delle vie respiratorie, dell’apparato locomotore e di patologie croniche della pelle.

SU DI NOI
Storia, curiosità, studi, news ed eventi di Terme dei Papi