Grotta
Naturale

Un ambiente molto suggestivo, che saturo di vapori benefici e unito al calore naturale, offre una supporto utile nella cura delle malattie reumatiche, delle articolazioni, della cute e delle infiammazioni delle prime vie aeree. Il calore dell’acqua ipertermale porta la temperatura dell’ambiente fino a 48° C, riempiendola di vapori benefici per tutto il corpo: pelle, vie respiratorie, articolazioni metabolismo.

GROTTA CHIUSA PER MANUTENZIONE NEI GIORNI 16 E 17 LUGLIO 2025

SCOPRI TUTTI I PACCHETTI CHE INCLUDONO LA GROTTA NATURALE

terme
romane

day spa

rituale
terme dei papi

La Grotta Naturale delle Terme dei Papi: Un Tesoro Millenario di Benessere.
Immergiti nella Grotta Naturale delle Terme dei Papi, conosciuta come “Bullicame”, il gioiello del centro termale di Viterbo. Questa cavità scavata nella roccia è un autentico bagno turco naturale unico in Italia, che da secoli attira visitatori in cerca di benessere.
La tradizione termale affonda le radici negli Etruschi e nei Romani, fino ai Papi che hanno valorizzato queste acque. La Grotta Naturale ha ospitato nei secoli numerosi personaggi illustri, attratti dalle sue proprietà curative.


L’ambiente interno è saturo di vapori termali con temperature tra i 45°C e i 48°C, mentre l’acqua ipertermale sgorga a 58°C creando un’umidità del 100%. Questa combinazione genera un’atmosfera suggestiva e avvolgente, ideale per un relax profondo.
Immersi nella storia e natura di Viterbo, scoprirai i benefici di questo ambiente unico: pelle rigenerata, articolazioni che trovano sollievo, vie respiratorie libere, mentre corpo e mente si abbandonano a una sensazione di benessere duraturo. La Grotta Naturale non è solo un trattamento termale, ma un viaggio nel tempo dove la potenza curativa della natura mantiene intatto il suo fascino millenario. Un ambiente molto suggestivo, che saturo di vapori benefici e unito al calore naturale, offre una supporto utile nella cura delle malattie da reumatiche, delle articolazioni, della cute e delle infiammazioni delle prime vie aeree. 

Il calore dell’acqua ipertermale porta la temperatura dell’ambiente fino a 48° C, riempiendola di vapori benefici per tutto il corpo: pelle, vie respiratorie, articolazioni metabolismo.

l'acqua ipertermale

Acqua Terme dei Papi è classificata come acqua sulfurea–solfato–bicarbonato–alcalino–terrosa “Bullicame”.
Più semplicemente, una forza della natura che sgorga a 58°, con caratteristiche fisico-chimiche uniche e uno specifico contenuto di oligo-elementi che ne fanno un potente antiossidante, lenitivo e rigenerante, con numerose azioni positive sugli epiteli di rivestimento.  Grazie alle tante e importanti indicazioni terapeutiche, suffragate da numerosi studi scientifici, trova utilizzo nella cura delle vie respiratorie, dell’apparato locomotore e di patologie croniche della pelle, delle vie respiratorie, dell’apparato locomotore e di patologie croniche della pelle, dell’apparato ginecologico femminile e della circolazione venosa e linfatica.

SU DI NOI
Storia, curiosità, studi, news ed eventi di Terme dei Papi